Concerti
Musei Civici di Villa Paolina Bonaparte
0584 359322
Omaggio a Giovanni PaciniIspirazioni partenopeeSelezione da L'ultimo giorno di Pompei e brani da Stella di Napoli
Eventi
Scopri i prossimi eventi in Versilia e Viareggio

Omaggio a Giovanni Pacini
12/07/2025
Suor Angelica
13/07/2025
Teatro e danza
Gran Teatro Giacomo Puccini - Giardino Spazio Mitoraj
0584 359322
Suor AngelicaOpera in un atto su libretto di Giovacchino ForzanoMusica di Giacomo PucciniDirezione e riduzione orchestrale Sirio ScacchettiRegia Davide Garattini RaimondiCostumi Stefania ParisiniAssistente alla regia Barbara PalumboSuor Angelica Cristina GiannelliZia Principessa Sofio JanelidzeLa Badessa Maria CandirriSuor Genovieffa Elena FinelliSuor Osmina Roxana Diaz Vanden BoschSuor Dolcina Francesca PuscedduSuora Infermiera Maria SalviniUna Novizia Maria Eleonora CaminadaEnsemble Bazzini ConsortPianoforte Alessio Masi
Gran Teatro Giacomo Puccini - Giardino Spazio Mitoraj
0584 359322
Suor AngelicaOpera in un atto su libretto di Giovacchino ForzanoMusica di Giacomo PucciniDirezione e riduzione orchestrale Sirio ScacchettiRegia Davide Garattini RaimondiCostumi Stefania ParisiniAssistente alla regia Barbara PalumboSuor Angelica Cristina GiannelliZia Principessa Sofio JanelidzeLa Badessa Maria CandirriSuor Genovieffa Elena FinelliSuor Osmina Roxana Diaz Vanden BoschSuor Dolcina Francesca PuscedduSuora Infermiera Maria SalviniUna Novizia Maria Eleonora CaminadaEnsemble Bazzini ConsortPianoforte Alessio Masi

Tosca
18/07/2025
Teatro e danza
Gran Teatro Giacomo Puccini - Giardino Spazio Mitoraj
0584 359322
Melodramma in 3 atti su libretto di Luigi Illica e Giuseppe Giacosa, Tosca debutta al Teatro Costanzi di Roma il 14 gennaio 1900.L'azione è ambientata nella Roma papale al tempo della battaglia di Marengo.Qui Floria Tosca, cantante passionale e volitiva, e il suo amante Mario Cavarodssi, pittore dalle simpatie liberali e anticlericale convinto, sono ostacolati dal Barone Scarpia, il capo della polizia borbonica a servizio del papato. Animato da torbide passioni e da innata malvagità, Scarpia come un sadico burattinaio determinerà l'andamento degli eventi dall'inizio alla fine dell'opera.
Gran Teatro Giacomo Puccini - Giardino Spazio Mitoraj
0584 359322
Melodramma in 3 atti su libretto di Luigi Illica e Giuseppe Giacosa, Tosca debutta al Teatro Costanzi di Roma il 14 gennaio 1900.L'azione è ambientata nella Roma papale al tempo della battaglia di Marengo.Qui Floria Tosca, cantante passionale e volitiva, e il suo amante Mario Cavarodssi, pittore dalle simpatie liberali e anticlericale convinto, sono ostacolati dal Barone Scarpia, il capo della polizia borbonica a servizio del papato. Animato da torbide passioni e da innata malvagità, Scarpia come un sadico burattinaio determinerà l'andamento degli eventi dall'inizio alla fine dell'opera.
Sagra sul sagrato
dal 18/07/2025 al 20/07/2025
Eventi gastronomici
Chiesa del quartiere Migliarina
https://www.parrocchiamigliarinaterminetto.it/evento/sagra-sul-sagrato-2024/
Sagra sul Sagrato – Edizione 2025📍 Viareggio, Via Bartoletti 7 (ang. Via della Gronda)📅 18-19-20, 25-26-27 luglio e 1-2-3, 8-9-10 agosto🕢 A partire dalle 19:30Tornano le serate estive all’insegna del gusto e della convivialità con la tradizionale Sagra sul Sagrato!In tavola:🍝 primi piatti di terra e di mare🔥 grigliate miste🐟 frittura di pesce…e molte altre specialità della cucina locale!📌 Evento organizzato dalla Parrocchia Migliarina Terminetto.Non mancate!
Chiesa del quartiere Migliarina
https://www.parrocchiamigliarinaterminetto.it/evento/sagra-sul-sagrato-2024/
Sagra sul Sagrato – Edizione 2025📍 Viareggio, Via Bartoletti 7 (ang. Via della Gronda)📅 18-19-20, 25-26-27 luglio e 1-2-3, 8-9-10 agosto🕢 A partire dalle 19:30Tornano le serate estive all’insegna del gusto e della convivialità con la tradizionale Sagra sul Sagrato!In tavola:🍝 primi piatti di terra e di mare🔥 grigliate miste🐟 frittura di pesce…e molte altre specialità della cucina locale!📌 Evento organizzato dalla Parrocchia Migliarina Terminetto.Non mancate!
0718831.jpg)
Carnival Summer Show
19/07/2025
Carnevale di Viareggio
Cittadella del Carnevale, via S. Maria Goretti.
www.viareggio.ilcarnevale.com
La Cittadella in Festa📍 Viareggio – Cittadella del Carnevale📅 Data da confermare🕕 Dalle 18:00 alle 21:00: animazione e laboratori per bambini🕤 Dalle 21:30: lo spettacolo prende vita!Una serata magica vi aspetta alla Cittadella del Carnevale di Viareggio, che per l’occasione si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto!✨ Dalle ore 21:30, sette spettacolari carri allegorici del Carnevale di Viareggio 2025 – cinque di prima categoria e due di seconda – usciranno dagli hangar per sfilare sotto le stelle con luci, suoni, movimenti scenici e coreografie mozzafiato.Prima dello show, dalle 18:00, spazio ai più piccoli con giochi, animazione e attività creative.Ingresso liberoInfo su:
Cittadella del Carnevale, via S. Maria Goretti.
www.viareggio.ilcarnevale.com
La Cittadella in Festa📍 Viareggio – Cittadella del Carnevale📅 Data da confermare🕕 Dalle 18:00 alle 21:00: animazione e laboratori per bambini🕤 Dalle 21:30: lo spettacolo prende vita!Una serata magica vi aspetta alla Cittadella del Carnevale di Viareggio, che per l’occasione si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto!✨ Dalle ore 21:30, sette spettacolari carri allegorici del Carnevale di Viareggio 2025 – cinque di prima categoria e due di seconda – usciranno dagli hangar per sfilare sotto le stelle con luci, suoni, movimenti scenici e coreografie mozzafiato.Prima dello show, dalle 18:00, spazio ai più piccoli con giochi, animazione e attività creative.Ingresso liberoInfo su:

La bohème
19/07/2025
Teatro e danza
Gran Teatro Giacomo Puccini
0584 359322
La bohèmeScene liriche in quattro quadriLibretto diGiuseppe Giacosa e Luigi Illicadal romanzo Scènes de la vie de bohème di Henri MurgerMusica diGiacomo PucciniPrima rappresentazione Torino, Teatro Regio, 1° febbraio 1896Maestro concertatore e direttore d’orchestraPier Giorgio MorandiRegiaEttore Scolaripresa daMarco Scola di MambroSceneLuciano RicceriCostumiCristina Da RoldLuciValerio AlfieriOrchestra, Coro e Coro di voci bianche del Festival PucciniMaestro del coro Marco FaelliMaestro del coro di voci bianche Viviana Apicella Allestimento Festival Puccini
Gran Teatro Giacomo Puccini
0584 359322
La bohèmeScene liriche in quattro quadriLibretto diGiuseppe Giacosa e Luigi Illicadal romanzo Scènes de la vie de bohème di Henri MurgerMusica diGiacomo PucciniPrima rappresentazione Torino, Teatro Regio, 1° febbraio 1896Maestro concertatore e direttore d’orchestraPier Giorgio MorandiRegiaEttore Scolaripresa daMarco Scola di MambroSceneLuciano RicceriCostumiCristina Da RoldLuciValerio AlfieriOrchestra, Coro e Coro di voci bianche del Festival PucciniMaestro del coro Marco FaelliMaestro del coro di voci bianche Viviana Apicella Allestimento Festival Puccini