Mostre ed esposizioni
Museo della Marineria "Alberto Gianni" Via Pescheria, 9
Infoline: 3332318925
Sabato 7 giugno 2025 alle ore 18.00 presso il Museo della Marineria ‘Alberto Gianni’ sul Lungo Canale Est 32 a Viareggio (Lu), si inaugura “Oltremare”, personale del pittore Armando Orfeo.In esposizione un ciclo di recenti dipinti a olio e acrilico su tela. Protagonista dei suoi lavori è il personaggio, da lui ideato, del ‘Signor Cozza’, sorta di stereotipo del borghese medio: immerso in singolari ambientazioni marine, sembra perennemente combattuto tra routine e voli pindarici. L’artista coglie l’ironia insita nel destino dell’uomo, riproducendo situazioni surreali nelle quali l’unica via di salvezza appare la Patafisica, la scienza delle soluzioni immaginarie.Armando Orfeo - nato a Marina di Grosseto (Gr) nel 1964 - vanta un nutrito curriculum espositivo, con numerose personali e collettive in Italia e all’estero, oltre alla presenza in importanti fiere d’arte italiane (Padova, Brescia, Milano, Bologna, Reggio Emilia, Firenze, Viterbo, Roma) e straniere (Strasburgo, Gent, L’Aia, Lussemburgo).Come illustratore pubblicitario lavora, a partire dal 2000, con Artemidatre di Milano, per la quale esegue progetti di immagine commissionati da prestigiose aziende italiane e straniere, tra cui: FIAT Engineering, Finanza & Futuro, LifeScan, Perfetti, Sanofy-Aventis, Sperlari, Sun Microsystems, Tre Marie, Vaillant. Nel 2009 realizza una serie di illustrazioni per la De Agostini Periodici, apparse sulle riviste ‘Yacht Capital’ e ‘The Cup’.La mostra, patrocinata dal Comune di Viareggio, è inserita nel ciclo di eventi “Il mare in bottiglia”, promosso dall’Associazione Amici del Museo della Marineria di Viareggio. E’ organizzata in collaborazione con la galleria Mercurio Arte Contemporanea di Viareggio ed è corredata di catalogo - curato da Gianni Costa - con testo critico di Sandra Maria Dami.Resterà aperta fino a domenica 29 giugno 2025, con i seguenti orari: 7 - 14 giugno, da mercoledì a domenica, 15.30 - 19.30; 15 - 29 giugno, da martedì a domenica, 18.00 - 23.00. Ingresso libero. Infoline: 333 2318925.
Eventi
Scopri i prossimi eventi in Versilia e Viareggio

"Oltremare": mostra di Armando Orfeo al Museo della Marineria
dal 07/06/2025 al 29/06/2025

Musica in Villa - Concerti a Villa Argentina
20/06/2025
Concerti
Viareggio Villa Argentina Via Fratti, 44 (angolo via Vespucci) (Viareggio)
info@villaargentinaviareggio.it
Dopo il successo della sezione invernale, prende il via la seconda parte della rassegna «Musica in Villa - Concerti a Villa Argentina», che vede la collaborazione tra la Provincia di Lucca e il Conservatorio di Musica di Lucca ‘Luigi Boccherini’ e che propone una serie di concerti curati dagli allievi del Conservatorio, creando momenti di piacevole intrattenimento musicale nelle suggestive sale della villa Liberty di Viareggio e che dà alle studentesse e agli studenti del Conservatorio lucchese l’opportunità di esibirsi di fronte a un pubblico, in un luogo di grande prestigio, quale Villa Argentina.Il primo appuntamento primaverile è per il 16 maggio, quando Celeste Nardi (soprano), Chiara Ramello (soprano), accompagnati da Anna Cognetta al pianoforte eseguiranno brani di Massenet, Mascagni, Von Flotow, Cilea, Puccini, De Curtis, GastaldonIl programma prosegue il 23 maggio con Matteo Bussi al pianoforte che eseguirà musiche di Debussy, Beethove e Lisz.Il 6 giugno sarà la volta di Francesco Gargano, Ernesto Sisti, Pavel Casamenti, Antonio Dimasi e Francesco Gargano, con le loro chitarre porteranno il pubblico alla scoperta della Scuola nazionale spagnoa ed eseguiranno musiche di Albénis, Granados e De Falla. Il 13 giugno protagonista è il quartetto di clarinetti formato da Gabriele Petriccioli, Tommaso Andreotti, Luca Mannini e Daniele Merlo che proporrà musiche di Puccini, Bizet, Cajkovski, Mascagni, PIazzzolla, Uhl, Gershwin, Abreu.L’appuntamento successivo, il 20 giugno, è con Alice Lombardini al violino e Gabriele Bascherini al pianoforte che eseguiranno un repertorio di Beethoven e Franck.L’ultimo ‘Concerto in Villa’ in programma è per il 27 giugno, con le composizioni di Ravel e Schumann, eseguite al pianoforte da Giulia Santabarbara.Tutti i concerti avranno inizio alle 17 e sono a ingresso libero (fino a un massimo di 30 persone). Per informazioni si può chiamare lo 0584/1647600 o scrivere una mail all’indirizzo
Viareggio Villa Argentina Via Fratti, 44 (angolo via Vespucci) (Viareggio)
info@villaargentinaviareggio.it
Dopo il successo della sezione invernale, prende il via la seconda parte della rassegna «Musica in Villa - Concerti a Villa Argentina», che vede la collaborazione tra la Provincia di Lucca e il Conservatorio di Musica di Lucca ‘Luigi Boccherini’ e che propone una serie di concerti curati dagli allievi del Conservatorio, creando momenti di piacevole intrattenimento musicale nelle suggestive sale della villa Liberty di Viareggio e che dà alle studentesse e agli studenti del Conservatorio lucchese l’opportunità di esibirsi di fronte a un pubblico, in un luogo di grande prestigio, quale Villa Argentina.Il primo appuntamento primaverile è per il 16 maggio, quando Celeste Nardi (soprano), Chiara Ramello (soprano), accompagnati da Anna Cognetta al pianoforte eseguiranno brani di Massenet, Mascagni, Von Flotow, Cilea, Puccini, De Curtis, GastaldonIl programma prosegue il 23 maggio con Matteo Bussi al pianoforte che eseguirà musiche di Debussy, Beethove e Lisz.Il 6 giugno sarà la volta di Francesco Gargano, Ernesto Sisti, Pavel Casamenti, Antonio Dimasi e Francesco Gargano, con le loro chitarre porteranno il pubblico alla scoperta della Scuola nazionale spagnoa ed eseguiranno musiche di Albénis, Granados e De Falla. Il 13 giugno protagonista è il quartetto di clarinetti formato da Gabriele Petriccioli, Tommaso Andreotti, Luca Mannini e Daniele Merlo che proporrà musiche di Puccini, Bizet, Cajkovski, Mascagni, PIazzzolla, Uhl, Gershwin, Abreu.L’appuntamento successivo, il 20 giugno, è con Alice Lombardini al violino e Gabriele Bascherini al pianoforte che eseguiranno un repertorio di Beethoven e Franck.L’ultimo ‘Concerto in Villa’ in programma è per il 27 giugno, con le composizioni di Ravel e Schumann, eseguite al pianoforte da Giulia Santabarbara.Tutti i concerti avranno inizio alle 17 e sono a ingresso libero (fino a un massimo di 30 persone). Per informazioni si può chiamare lo 0584/1647600 o scrivere una mail all’indirizzo
0718831.jpg)
Carnival Summer Show
22/06/2025
Carnevale di Viareggio
Pineta di ponente - Viale Capponi (Viareggio)
www.viareggio.ilcarnevale.com
L’estate inizia con una ventata di allegria, colori e fantasia: tornano a sfilare sul Viale Capponi le mascherate in gruppo e le maschere isolate del Carnevale di Viareggio 2025.Una vera e propria festa di inizio estate, nel cuore verde della città, dove la cartapesta prende vita tra musica, coreografie e costumi spettacolari, in un’atmosfera leggera e travolgente.Il Carnevale incontra la natura della Pineta di Ponente per una giornata all’insegna della creatività, dell’arte e dello spirito viareggino più autentico.Per tutti i dettagli e aggiornamenti:Un’occasione da non perdere per vivere l’incanto del Carnevale anche fuori stagione.18-21 Festa e attività per bambiniDalle 21,30 Spettacolo con i carri allegorici
Pineta di ponente - Viale Capponi (Viareggio)
www.viareggio.ilcarnevale.com
L’estate inizia con una ventata di allegria, colori e fantasia: tornano a sfilare sul Viale Capponi le mascherate in gruppo e le maschere isolate del Carnevale di Viareggio 2025.Una vera e propria festa di inizio estate, nel cuore verde della città, dove la cartapesta prende vita tra musica, coreografie e costumi spettacolari, in un’atmosfera leggera e travolgente.Il Carnevale incontra la natura della Pineta di Ponente per una giornata all’insegna della creatività, dell’arte e dello spirito viareggino più autentico.Per tutti i dettagli e aggiornamenti:Un’occasione da non perdere per vivere l’incanto del Carnevale anche fuori stagione.18-21 Festa e attività per bambiniDalle 21,30 Spettacolo con i carri allegorici

Pizza e poesia: sapore di mare
22/06/2025
Eventi gastronomici
Pineta di ponente - Viale Capponi (Viareggio)
329 3618235.
Le nostre serate di “Pizza e poesia” ti faranno rivivere l’atmosfera unica degli anni Sessanta. Partiremo da Viareggio in bicicletta, percorrendo il lungomare, per raggiungere il suggestivo bosco della Versiliana. Qui attraverseremo gli angoli che ispirarono a Gabriele D’Annunzio i versi immortali della “Pioggia nel pineto”.Al rientro, faremo tappa a Villa Carmen, un luogo incantato in stile liberty, dove potremo rilassarci e gustare le leggendarie pizze preparate da Diego, in un’atmosfera calda e accogliente.Costi:15 euro a persona per i tesserati8 euro per il noleggio della bici25 euro per la cenaDettagli tecnici:Escursione facile, adatta a tuttiDislivello: assenteTempo di cammino: circa 4 oreDurata totale: circa 6 oreCosa portare:Scarponi o scarpe comode, abbigliamento da trekking, zaino, borraccia, giacca a vento, cappellino, torcia, repellente per insetti, occhiali da sole e crema solare.Ritrovo: ore 16.00, Burlanolo, Viale Capponi, Viareggio (LU)Rientro: verso le ore 22.00Per informazioni e prenotazioni: 329 3618235
Pineta di ponente - Viale Capponi (Viareggio)
329 3618235.
Le nostre serate di “Pizza e poesia” ti faranno rivivere l’atmosfera unica degli anni Sessanta. Partiremo da Viareggio in bicicletta, percorrendo il lungomare, per raggiungere il suggestivo bosco della Versiliana. Qui attraverseremo gli angoli che ispirarono a Gabriele D’Annunzio i versi immortali della “Pioggia nel pineto”.Al rientro, faremo tappa a Villa Carmen, un luogo incantato in stile liberty, dove potremo rilassarci e gustare le leggendarie pizze preparate da Diego, in un’atmosfera calda e accogliente.Costi:15 euro a persona per i tesserati8 euro per il noleggio della bici25 euro per la cenaDettagli tecnici:Escursione facile, adatta a tuttiDislivello: assenteTempo di cammino: circa 4 oreDurata totale: circa 6 oreCosa portare:Scarponi o scarpe comode, abbigliamento da trekking, zaino, borraccia, giacca a vento, cappellino, torcia, repellente per insetti, occhiali da sole e crema solare.Ritrovo: ore 16.00, Burlanolo, Viale Capponi, Viareggio (LU)Rientro: verso le ore 22.00Per informazioni e prenotazioni: 329 3618235

Musica in Villa - Concerti a Villa Argentina
27/06/2025
Concerti
Viareggio Villa Argentina Via Fratti, 44 (angolo via Vespucci) (Viareggio)
info@villaargentinaviareggio.it
Dopo il successo della sezione invernale, prende il via la seconda parte della rassegna «Musica in Villa - Concerti a Villa Argentina», che vede la collaborazione tra la Provincia di Lucca e il Conservatorio di Musica di Lucca ‘Luigi Boccherini’ e che propone una serie di concerti curati dagli allievi del Conservatorio, creando momenti di piacevole intrattenimento musicale nelle suggestive sale della villa Liberty di Viareggio e che dà alle studentesse e agli studenti del Conservatorio lucchese l’opportunità di esibirsi di fronte a un pubblico, in un luogo di grande prestigio, quale Villa Argentina.Il primo appuntamento primaverile è per il 16 maggio, quando Celeste Nardi (soprano), Chiara Ramello (soprano), accompagnati da Anna Cognetta al pianoforte eseguiranno brani di Massenet, Mascagni, Von Flotow, Cilea, Puccini, De Curtis, GastaldonIl programma prosegue il 23 maggio con Matteo Bussi al pianoforte che eseguirà musiche di Debussy, Beethove e Lisz.Il 6 giugno sarà la volta di Francesco Gargano, Ernesto Sisti, Pavel Casamenti, Antonio Dimasi e Francesco Gargano, con le loro chitarre porteranno il pubblico alla scoperta della Scuola nazionale spagnoa ed eseguiranno musiche di Albénis, Granados e De Falla. Il 13 giugno protagonista è il quartetto di clarinetti formato da Gabriele Petriccioli, Tommaso Andreotti, Luca Mannini e Daniele Merlo che proporrà musiche di Puccini, Bizet, Cajkovski, Mascagni, PIazzzolla, Uhl, Gershwin, Abreu.L’appuntamento successivo, il 20 giugno, è con Alice Lombardini al violino e Gabriele Bascherini al pianoforte che eseguiranno un repertorio di Beethoven e Franck.L’ultimo ‘Concerto in Villa’ in programma è per il 27 giugno, con le composizioni di Ravel e Schumann, eseguite al pianoforte da Giulia Santabarbara.Tutti i concerti avranno inizio alle 17 e sono a ingresso libero (fino a un massimo di 30 persone). Per informazioni si può chiamare lo 0584/1647600 o scrivere una mail all’indirizzo
Viareggio Villa Argentina Via Fratti, 44 (angolo via Vespucci) (Viareggio)
info@villaargentinaviareggio.it
Dopo il successo della sezione invernale, prende il via la seconda parte della rassegna «Musica in Villa - Concerti a Villa Argentina», che vede la collaborazione tra la Provincia di Lucca e il Conservatorio di Musica di Lucca ‘Luigi Boccherini’ e che propone una serie di concerti curati dagli allievi del Conservatorio, creando momenti di piacevole intrattenimento musicale nelle suggestive sale della villa Liberty di Viareggio e che dà alle studentesse e agli studenti del Conservatorio lucchese l’opportunità di esibirsi di fronte a un pubblico, in un luogo di grande prestigio, quale Villa Argentina.Il primo appuntamento primaverile è per il 16 maggio, quando Celeste Nardi (soprano), Chiara Ramello (soprano), accompagnati da Anna Cognetta al pianoforte eseguiranno brani di Massenet, Mascagni, Von Flotow, Cilea, Puccini, De Curtis, GastaldonIl programma prosegue il 23 maggio con Matteo Bussi al pianoforte che eseguirà musiche di Debussy, Beethove e Lisz.Il 6 giugno sarà la volta di Francesco Gargano, Ernesto Sisti, Pavel Casamenti, Antonio Dimasi e Francesco Gargano, con le loro chitarre porteranno il pubblico alla scoperta della Scuola nazionale spagnoa ed eseguiranno musiche di Albénis, Granados e De Falla. Il 13 giugno protagonista è il quartetto di clarinetti formato da Gabriele Petriccioli, Tommaso Andreotti, Luca Mannini e Daniele Merlo che proporrà musiche di Puccini, Bizet, Cajkovski, Mascagni, PIazzzolla, Uhl, Gershwin, Abreu.L’appuntamento successivo, il 20 giugno, è con Alice Lombardini al violino e Gabriele Bascherini al pianoforte che eseguiranno un repertorio di Beethoven e Franck.L’ultimo ‘Concerto in Villa’ in programma è per il 27 giugno, con le composizioni di Ravel e Schumann, eseguite al pianoforte da Giulia Santabarbara.Tutti i concerti avranno inizio alle 17 e sono a ingresso libero (fino a un massimo di 30 persone). Per informazioni si può chiamare lo 0584/1647600 o scrivere una mail all’indirizzo

A spasso con l'Anna
27/06/2025
Escursioni e gite
Piazza Campioni, Passeggiata a mare
annalisa.marraccini@gmail.com
Dietro le vetrine scintillanti e i colori vivaci della Passeggiata di Viareggio si cela un'anima raffinata, fatta di linee fluide e dettagli decorativi: è lo stile Liberty, simbolo di eleganza e modernità di inizio Novecento.Durante questa passeggiata guidata, scopriremo villini, stabilimenti balneari e teatri firmati da grandi maestri dell’epoca come Galileo Chini e Alfredo Belluomini, che hanno lasciato un'impronta indelebile sull’identità della città.Un viaggio tra arte e architettura, per imparare a leggere la città con occhi nuovi.Dettagli:– Ritrovo: Piazza Inigo Campioni, Viareggio (LU)– Durata: circa 1 ora e mezza– Costo: 12 euro a persona / 5 euro per bambini dai 6 ai 12 anni👣 Il percorso è semplice e accessibile, adatto anche a famiglie con bambini. Porta scarpe comode, un po’ di curiosità... e magari la voglia di fare qualche bella foto!📌 Prenotazione obbligatoria! I posti sono limitati per garantire a tutti una bella esperienza.Contatti per info e prenotazioni: 347 6960039 (Annalisa – o meglio, l’Anna, come mi conoscono tutti!)In caso di maltempo, problemi di salute o mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti, il tour potrà essere annullato – ma ti avviserò per tempo, promesso!Ti aspetto con entusiasmo per scoprire insieme i mille volti di Pietrasanta!Un abbraccio e... a presto!l’Anna
Piazza Campioni, Passeggiata a mare
annalisa.marraccini@gmail.com
Dietro le vetrine scintillanti e i colori vivaci della Passeggiata di Viareggio si cela un'anima raffinata, fatta di linee fluide e dettagli decorativi: è lo stile Liberty, simbolo di eleganza e modernità di inizio Novecento.Durante questa passeggiata guidata, scopriremo villini, stabilimenti balneari e teatri firmati da grandi maestri dell’epoca come Galileo Chini e Alfredo Belluomini, che hanno lasciato un'impronta indelebile sull’identità della città.Un viaggio tra arte e architettura, per imparare a leggere la città con occhi nuovi.Dettagli:– Ritrovo: Piazza Inigo Campioni, Viareggio (LU)– Durata: circa 1 ora e mezza– Costo: 12 euro a persona / 5 euro per bambini dai 6 ai 12 anni👣 Il percorso è semplice e accessibile, adatto anche a famiglie con bambini. Porta scarpe comode, un po’ di curiosità... e magari la voglia di fare qualche bella foto!📌 Prenotazione obbligatoria! I posti sono limitati per garantire a tutti una bella esperienza.Contatti per info e prenotazioni: 347 6960039 (Annalisa – o meglio, l’Anna, come mi conoscono tutti!)In caso di maltempo, problemi di salute o mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti, il tour potrà essere annullato – ma ti avviserò per tempo, promesso!Ti aspetto con entusiasmo per scoprire insieme i mille volti di Pietrasanta!Un abbraccio e... a presto!l’Anna

Versilia Coast to coast
27/06/2025
Escursioni e gite
Molo di Viareggio
340 3617981
Ci ritroveremo al calare del giorno al molo del porto turistico di Viareggio, pronti a salpare per un’esperienza suggestiva sul mare aperto. Dopo l’imbarco, lasceremo gli ormeggi e inizieremo la navigazione lungo la costa versiliese, godendo di una vista panoramica che abbraccia il mare e i rilievi che lo incorniciano.Una volta raggiunto il largo, getteremo l’ancora per un tuffo rigenerante nelle acque calme della sera. Dopo il bagno, ci prenderemo un momento per asciugarci e rilassarci, brindando insieme al tramonto che infiamma l’orizzonte di riflessi dorati e rosso fuoco.Al termine, faremo ritorno verso Viareggio con la luce del crepuscolo ad accompagnarci nel rientro, attraccando nuovamente in serata.
Molo di Viareggio
340 3617981
Ci ritroveremo al calare del giorno al molo del porto turistico di Viareggio, pronti a salpare per un’esperienza suggestiva sul mare aperto. Dopo l’imbarco, lasceremo gli ormeggi e inizieremo la navigazione lungo la costa versiliese, godendo di una vista panoramica che abbraccia il mare e i rilievi che lo incorniciano.Una volta raggiunto il largo, getteremo l’ancora per un tuffo rigenerante nelle acque calme della sera. Dopo il bagno, ci prenderemo un momento per asciugarci e rilassarci, brindando insieme al tramonto che infiamma l’orizzonte di riflessi dorati e rosso fuoco.Al termine, faremo ritorno verso Viareggio con la luce del crepuscolo ad accompagnarci nel rientro, attraccando nuovamente in serata.