Sport
Palazzetto dello Sport
www.facebook.com/motorshowteamrossi/?locale=it_IT
Spettacolo dal vivo in discipline acrobatiche di stunt-man, nel nostro spettacolo potrai assistere a tante discipline e test su strada con bmw, parcheggi di precisione, auto su due ruote, effetti cinematografici e scene d’azione. Non perdertelo!
Eventi
Scopri i prossimi eventi in Versilia e Viareggio

Motorshow Extreme
dal 16/08/2025 al 30/08/2025

Giulio Turcato
dal 28/08/2025 al 05/10/2025
Mostre ed esposizioni
Galleria di arte moderna e contemporanea Lorenzo Viani - Via Mazzini 22
www.gamc.it/mostra/giulio-turcato-un-arte-oceanica/
Un’arte OceanicaNel Trentennale della scomparsa dell’artista.Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea “Lorenzo Viani”Palazzo delle Muse | Piazza Mazzini 05/07/2025 | 05/10/2025
Galleria di arte moderna e contemporanea Lorenzo Viani - Via Mazzini 22
www.gamc.it/mostra/giulio-turcato-un-arte-oceanica/
Un’arte OceanicaNel Trentennale della scomparsa dell’artista.Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea “Lorenzo Viani”Palazzo delle Muse | Piazza Mazzini 05/07/2025 | 05/10/2025

Inaco Biancalana - Forma e Anima
dal 28/08/2025 al 19/10/2025
Mostre ed esposizioni
Musei Civici di Villa Paolina Bonaparte
www.comune.viareggio.lu.it/eventi/CLT-Inaco-Biancalana-Forma-e-Anima.html
Villa Museo Paolina Bonaparte ospita, dal 3 luglio al 19 ottobre 2025, la mostra “Inaco Biancalana - Forma e Anima”. L’esposizione ripercorre il percorso artistico di Inaco Biancalana, a quarant’anni dalla prima mostra antologica organizzata nella stessa sede nel 1985. Le opere esposte, tra sculture lignee e disegni, rappresentano tre filoni principali: gli affetti, con figure di madri e bambini, i soggetti sacri e una serie di ritratti dedicati a personaggi viareggini.La mostra offre al pubblico una visione della Viareggio di un tempo, raccontata attraverso il talento di Biancalana, capace di immortalare con il legno la durezza e la fierezza della comunità locale, con particolare attenzione al mondo delle darsene, ai lavoratori del porto e ai pescatori.
Musei Civici di Villa Paolina Bonaparte
www.comune.viareggio.lu.it/eventi/CLT-Inaco-Biancalana-Forma-e-Anima.html
Villa Museo Paolina Bonaparte ospita, dal 3 luglio al 19 ottobre 2025, la mostra “Inaco Biancalana - Forma e Anima”. L’esposizione ripercorre il percorso artistico di Inaco Biancalana, a quarant’anni dalla prima mostra antologica organizzata nella stessa sede nel 1985. Le opere esposte, tra sculture lignee e disegni, rappresentano tre filoni principali: gli affetti, con figure di madri e bambini, i soggetti sacri e una serie di ritratti dedicati a personaggi viareggini.La mostra offre al pubblico una visione della Viareggio di un tempo, raccontata attraverso il talento di Biancalana, capace di immortalare con il legno la durezza e la fierezza della comunità locale, con particolare attenzione al mondo delle darsene, ai lavoratori del porto e ai pescatori.

Tosca
29/08/2025
Teatro e danza
Gran Teatro Giacomo Puccini - Giardino Spazio Mitoraj
0584 359322
Melodramma in 3 atti su libretto di Luigi Illica e Giuseppe Giacosa, Tosca debutta al Teatro Costanzi di Roma il 14 gennaio 1900.L'azione è ambientata nella Roma papale al tempo della battaglia di Marengo.Qui Floria Tosca, cantante passionale e volitiva, e il suo amante Mario Cavarodssi, pittore dalle simpatie liberali e anticlericale convinto, sono ostacolati dal Barone Scarpia, il capo della polizia borbonica a servizio del papato. Animato da torbide passioni e da innata malvagità, Scarpia come un sadico burattinaio determinerà l'andamento degli eventi dall'inizio alla fine dell'opera.
Gran Teatro Giacomo Puccini - Giardino Spazio Mitoraj
0584 359322
Melodramma in 3 atti su libretto di Luigi Illica e Giuseppe Giacosa, Tosca debutta al Teatro Costanzi di Roma il 14 gennaio 1900.L'azione è ambientata nella Roma papale al tempo della battaglia di Marengo.Qui Floria Tosca, cantante passionale e volitiva, e il suo amante Mario Cavarodssi, pittore dalle simpatie liberali e anticlericale convinto, sono ostacolati dal Barone Scarpia, il capo della polizia borbonica a servizio del papato. Animato da torbide passioni e da innata malvagità, Scarpia come un sadico burattinaio determinerà l'andamento degli eventi dall'inizio alla fine dell'opera.

Manon Lescaut
30/08/2025
Teatro e danza
Gran Teatro Giacomo Puccini
0584 359322
Manon LescautDramma lirico in quattro attiDa Histoire du chevalier Des Grieux et de Manon Lescautdi Antoine-François PrévostMusica diGiacomo Puccini Prima rappresentazione Torino, Teatro Regio, 1° febbraio 1893Maestro concertatoree direttore d’orchestraValerio GalliRegiaDaniele De PlanoScene Igor Mitorajriprese da Luca Pizzi Costumi Igor Mitorajripresi da Cristina Da Rold Luci Valerio AlfieriOrchestra e Coro del Festival PucciniMaestro del coro Marco Faelli Allestimento del Festival Puccini
Gran Teatro Giacomo Puccini
0584 359322
Manon LescautDramma lirico in quattro attiDa Histoire du chevalier Des Grieux et de Manon Lescautdi Antoine-François PrévostMusica diGiacomo Puccini Prima rappresentazione Torino, Teatro Regio, 1° febbraio 1893Maestro concertatoree direttore d’orchestraValerio GalliRegiaDaniele De PlanoScene Igor Mitorajriprese da Luca Pizzi Costumi Igor Mitorajripresi da Cristina Da Rold Luci Valerio AlfieriOrchestra e Coro del Festival PucciniMaestro del coro Marco Faelli Allestimento del Festival Puccini

Giacomo Puccini: ritratto in musica e parole
03/09/2025
Concerti
Gran teatro Giacomo Puccini Auditorium Enrico Caruso
0584 359322
Recital pianistico di Luigi Traino e conversazioni tratte dal libro Giacomo Puccini, l'amicizia e altre cose di e con Marilena Cheli Tomei
Gran teatro Giacomo Puccini Auditorium Enrico Caruso
0584 359322
Recital pianistico di Luigi Traino e conversazioni tratte dal libro Giacomo Puccini, l'amicizia e altre cose di e con Marilena Cheli Tomei

Turandot
05/09/2025
Teatro e danza
Gran Teatro Festival Puccini
0584 359322
TurandotDramma lirico in tre attiLibretto diGiuseppe Adami e Renato SimoniMusica diGiacomo Puccini(completamento del terzo atto di Franco Alfano)Prima rappresentazione Milano, Teatro alla Scala, 25 aprile 1926Maestro concertatoree direttore d’orchestraRenato PalumboRegiaAlfonso SignoriniSceneCarla TolomeoCostumiFausto PuglisiLuciValerio AlfieriOrchestra, Coro e Coro di voci bianche del Festival PucciniMaestro del coro Marco FaelliMaestro del coro di voci bianche Viviana ApicellaAllestimento Festival Puccini
Gran Teatro Festival Puccini
0584 359322
TurandotDramma lirico in tre attiLibretto diGiuseppe Adami e Renato SimoniMusica diGiacomo Puccini(completamento del terzo atto di Franco Alfano)Prima rappresentazione Milano, Teatro alla Scala, 25 aprile 1926Maestro concertatoree direttore d’orchestraRenato PalumboRegiaAlfonso SignoriniSceneCarla TolomeoCostumiFausto PuglisiLuciValerio AlfieriOrchestra, Coro e Coro di voci bianche del Festival PucciniMaestro del coro Marco FaelliMaestro del coro di voci bianche Viviana ApicellaAllestimento Festival Puccini

Manon Lescaut
06/09/2025
Teatro e danza
Gran Teatro Giacomo Puccini
0584 359322
Manon LescautDramma lirico in quattro attiDa Histoire du chevalier Des Grieux et de Manon Lescautdi Antoine-François PrévostMusica diGiacomo Puccini Prima rappresentazione Torino, Teatro Regio, 1° febbraio 1893Maestro concertatoree direttore d’orchestraValerio GalliRegiaDaniele De PlanoScene Igor Mitorajriprese da Luca Pizzi Costumi Igor Mitorajripresi da Cristina Da Rold Luci Valerio AlfieriOrchestra e Coro del Festival PucciniMaestro del coro Marco Faelli Allestimento del Festival Puccini
Gran Teatro Giacomo Puccini
0584 359322
Manon LescautDramma lirico in quattro attiDa Histoire du chevalier Des Grieux et de Manon Lescautdi Antoine-François PrévostMusica diGiacomo Puccini Prima rappresentazione Torino, Teatro Regio, 1° febbraio 1893Maestro concertatoree direttore d’orchestraValerio GalliRegiaDaniele De PlanoScene Igor Mitorajriprese da Luca Pizzi Costumi Igor Mitorajripresi da Cristina Da Rold Luci Valerio AlfieriOrchestra e Coro del Festival PucciniMaestro del coro Marco Faelli Allestimento del Festival Puccini

Candelight Viareggio Classici del Rock
07/09/2025
Concerti
Terrazza Il Principino - Passeggiata di Viareggio (Viareggio)
www.feverup.com/it/viareggio-italia/candlelight?utm_source=Facebook_Mobile_Feed&utm_medium=ad_cat_smartly_cbo&utm_campaign=candlelight_vrg&ad_id=120230211860690586&fbclid=IwQ0xDSwMCq-FleHRuA2FlbQEwAGFkaWQBqyaSGRr_mgEelgdPvmuT1DGY5_c4PtlKu8sIXwnAMqTw4
Goditi una serie di concerti illuminati a lume di candela ed eseguiti da musicisti dal vivo in alcuni dei luoghi più iconici
Terrazza Il Principino - Passeggiata di Viareggio (Viareggio)
www.feverup.com/it/viareggio-italia/candlelight?utm_source=Facebook_Mobile_Feed&utm_medium=ad_cat_smartly_cbo&utm_campaign=candlelight_vrg&ad_id=120230211860690586&fbclid=IwQ0xDSwMCq-FleHRuA2FlbQEwAGFkaWQBqyaSGRr_mgEelgdPvmuT1DGY5_c4PtlKu8sIXwnAMqTw4
Goditi una serie di concerti illuminati a lume di candela ed eseguiti da musicisti dal vivo in alcuni dei luoghi più iconici

Candelight Viareggio tributo ai Coldplay
07/09/2025
Concerti
Terrazza Il Principino - Passeggiata di Viareggio (Viareggio)
www.feverup.com/it/viareggio-italia/candlelight?utm_source=Facebook_Mobile_Feed&utm_medium=ad_cat_smartly_cbo&utm_campaign=candlelight_vrg&ad_id=120230211860690586&fbclid=IwQ0xDSwMCq-FleHRuA2FlbQEwAGFkaWQBqyaSGRr_mgEelgdPvmuT1DGY5_c4PtlKu8sIXwnAMqTw4
Goditi una serie di concerti illuminati a lume di candela ed eseguiti da musicisti dal vivo in alcuni dei luoghi più iconici
Terrazza Il Principino - Passeggiata di Viareggio (Viareggio)
www.feverup.com/it/viareggio-italia/candlelight?utm_source=Facebook_Mobile_Feed&utm_medium=ad_cat_smartly_cbo&utm_campaign=candlelight_vrg&ad_id=120230211860690586&fbclid=IwQ0xDSwMCq-FleHRuA2FlbQEwAGFkaWQBqyaSGRr_mgEelgdPvmuT1DGY5_c4PtlKu8sIXwnAMqTw4
Goditi una serie di concerti illuminati a lume di candela ed eseguiti da musicisti dal vivo in alcuni dei luoghi più iconici